Un terremoto di magnitudo ML 0.7 è avvenuto nella zona: 2 km SW Castelfiorentino (FI), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 43.59, 10.96 ad una profondità di 1 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Castelfiorentino | FI | 2 | 17504 | 17504 |
Montaione | FI | 6 | 3700 | 21204 |
Gambassi Terme | FI | 6 | 4870 | 26074 |
Certaldo | FI | 9 | 16121 | 42195 |
Montespertoli | FI | 11 | 13537 | 55732 |
San Miniato | PI | 13 | 27934 | 83666 |
Empoli | FI | 14 | 48109 | 131775 |
Palaia | PI | 15 | 4612 | 136387 |
San Gimignano | SI | 16 | 7820 | 144207 |
Montelupo Fiorentino | FI | 16 | 14098 | 158305 |
Capraia e Limite | FI | 17 | 7670 | 165975 |
Montopoli in Val d'Arno | PI | 18 | 11148 | 177123 |
Tavarnelle Val di Pesa | FI | 18 | 7800 | 184923 |
Barberino Val d'Elsa | FI | 18 | 4386 | 189309 |
Fucecchio | FI | 19 | 23618 | 212927 |
Peccioli | PI | 19 | 4807 | 217734 |
Santa Croce sull'Arno | PI | 19 | 14601 | 232335 |
Cerreto Guidi | FI | 20 | 10870 | 243205 |
San Casciano in Val di Pesa | FI | 20 | 17062 | 260267 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rev 100 | ML 0.7 | 2019-10-29 14:46:58 |
43.59 | 10.96 | 1 | 2019-10-29 15:09:36 |
Sala Sismica INGV-Roma | 73515761 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2019-10-29 14:46:58 ± 0.15 |
Latitudine | 43.59 ± 0.01 |
Longitudine | 10.96 ± 0.01 |
Profondità (km) | 1 ± 0 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 73515761 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 1100 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 660 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 227 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 1100 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 134 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizazzione (determinazione dell'Origin') | 8 |
Numero di fasi | 8 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.32 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.20325 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.41009 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 4 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 4 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.7 |
Incertezza | 0.3 |
Num. stazioni usate | 8 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 73515761 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2019-10-29 15:09:36 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.FROS.CHZ. | 2019-10-29T14:47:13.65 | 0.6 | undecidable | manual | S | 159 | 0.4101 | 92 | -0.7 | 43 |
IV.PII.HHZ. | 2019-10-29T14:47:11.23 | 0.6 | undecidable | manual | S | 293 | 0.3363 | 92 | -0.28 | 49 |
IV.FROS.CHZ. | 2019-10-29T14:47:07.82 | 0.1 | undecidable | manual | P | 159 | 0.4101 | 92 | 0.15 | 100 |
IV.OSSC.HHZ. | 2019-10-29T14:47:07.20 | 0.6 | undecidable | manual | S | 108 | 0.2221 | 93 | 0.11 | 52 |
IV.PII.HHZ. | 2019-10-29T14:47:06.32 | 0.1 | undecidable | manual | P | 293 | 0.3363 | 92 | 0.29 | 99 |
IV.CRMI.HHZ. | 2019-10-29T14:47:06.02 | 0.6 | undecidable | manual | S | 5 | 0.2032 | 93 | -0.34 | 50 |
IV.OSSC.HHZ. | 2019-10-29T14:47:03.70 | 0.6 | negative | manual | P | 108 | 0.2221 | 93 | 0.22 | 51 |
IV.CRMI.HHZ. | 2019-10-29T14:47:03.06 | 0.6 | undecidable | manual | P | 5 | 0.2032 | 93 | 0 | 54 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.CRMI.HHN. | ML:0.3 | 1.5005E-5 | 0.94 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:06.66 |
IV.CRMI.HHE. | ML:0.4 | 1.785E-5 | 0.6 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:06.06 |
IV.CRMI.HNE. | ML:0.9 | 5.332823E-5 | 5.28 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:06.67 |
IV.CRMI.HNN. | ML:1 | 7.481338E-5 | 15.264 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:07.10 |
IV.OSSC.HHE. | ML:0.5 | 1.82446415E-5 | 0.2944 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:08.59 |
IV.OSSC.HHN. | ML:0.5 | 2.0931973E-5 | 0.3008 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:08.04 |
IV.PII.HHE. | ML:1.2 | 5.9459295E-5 | 0.1792 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:11.38 |
IV.PII.HHN. | ML:1 | 4.120676E-5 | 0.2176 | AML | other | m | 2019-10-29T14:47:11.89 |